AA.VV. FROM OUR ARCHIVE

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 26/06/2024 - 20/09/2024
Tutto il giorno

Luogo
Babs Art Gallery

Categorie


FROM OUR ARCHIVE

Dal 20 giungo al 20 settembre Babs Art Gallery di Milano propone un viaggio nel mondo dei gioielli d’artista con una selezione di opere realizzate da numerosi artisti tra cui Giò Pomodoro, Alex Pinna, Fausto Melotti e Chiara Dynys.

Milano, giugno 2024 – Dal 20 giungo al 20 settembre con la mostra From Our Archive Babs Art Gallery apre il suo archivio per presentare gioielli d’artista che sono una sintesi della storia dell’arte dal Novecento a oggi.

Dalla sua apertura nel 2018 la galleria ha portato avanti un duplice lavoro, raccogliere e custodire pezzi storici, iconici, realizzati da artisti storicizzati e insieme coordinare il lavoro di contemporanei per realizzare gioielli concepiti come piccole “sculture da indossare”, pezzi unici o a tirature limitate, creati in esclusiva per la galleria, proposte in 21 mostre personali.

Nel tempo Babs Art Gallery ha messo insieme così un tesoro fatto di opere rare o su commissione, che sono un unicum in Italia e in Europa.  Sono raccolti qui i gioielli scultura di Giò e Arnaldo Pomodoro, Fausto Melotti, Niki de Saint Phalle, Man Ray, Jean Cocteau, Salvator Dalì, Pietro Consagra e molti altri.

Tutte le opere ospitate racchiudono una grazia particolare, legata alla poetica degli artisti, alla manualità degli orafi e ai materiali con cui sono realizzate, e sono in grado di trasferire nella dimensione e nelle misure del corpo la cifra stilistica dei loro autori.

Sui tavoli e nelle vetrine dello spazio espositivo si possono vedere pezzi unici o numerati in serie limitata, realizzati a partire dal 1950.  Le produzioni dei grandi nomi della scena dell’arte raccontano come, a partire dal Novecento, il gioiello permise agli artisti di trovare nuove vie espressive, e sperimentare con forme e materiali. C’è Fausto Melotti (1901-1986), con la sua collana Ruote (1984) in oro rosa, un lavoro in cui si legge tutta la sua capacità di sintesi, la maestria nel dare vita a composizioni senza peso, perfette.  Giorgio Facchini (1947) sceglie oro bianco e smeraldi per realizzare una collana (1961) preziosa e sofisticata, fatta di complessi incastri geometrici. La bellissima collana Sfere meccaniche, (1970) di Giò Pomodoro (1930 – 2002), in oro puro, oro rosso e oro bianco, rimodula in scala le ricerche plastiche dell’artista, illustrandone anche le finissime abilità orafe e incisorie.

Per restituire con più forza il contesto e il clima culturale nel quale si è sviluppato questo genere la galleria ha allestito alle pareti una serie di scatti di Ugo Mulas (1928-1973). Si tratta di una serie fotografica in bianco e nero realizzata nel 1969 che immortala con stile pulito e minimalista i gioielli di Pietro Consagra, Lucio Fontana, Man Ray e Edival Ramosa, Lidia Silvestri e molti altri.

In mostra anche i lavori recenti realizzati dagli artisti invitati dalla galleria, parte di serie e collezioni. Tra questi Alex Pinna (1967) in mostra con due opere: l’anello How deep is your love? (2018) in oro e legno ebano e la collana Last night a DJ saved my life (2018) in argento. Creazioni caratterizzate dalla presenza dei suoi omini dalle forme sottili e allungate. Anche Chiara Dynys (1958) è rappresentata con due collane realizzate nel 2019, Look at you in argento e smalti e A stone in a cage, una gabbia in bronzo e argento che protegge una luminosa pietra rossa. Di Piero Gilardi (1942) è proposta una collana Gioiello (2022) che mescola il suo materiale d’elezione, il poliuretano, all’argento. Il bracciale Città di Ugo Nespolo (1941) del 2019 in argento e smalti è un paesaggio urbano che sintetizza la giocosa allegria delle sue sculture più grandi. Tania Pistone (1969) è presente con la coppia di orecchini Rongorongo, (2022) che declina in oro e smalto la sua ricerca sugli alfabeti indecifrabili.

_____________

Babs Art Gallery Milano

La Babs Art Gallery è stata fondata nell’ottobre 2018 da Barbara Lo Bianco ed è la prima galleria in Italia dedicata ai gioielli d’artista. La galleria collabora con autori contemporanei per creare arte da indossare, come Alessandro Busci, Davide Bramante, Alberto Zorzi, Ugo Nespolo, Chiara Dynys, Alex Pinna, Jessica Carroll, Antonio Paradiso. L’obiettivo primario della galleria è ravvivare l’entusiasmo per questa affascinante forma espressiva. Gli artisti sono invitati a progettare gioielli, piccole sculture indossabili. Si tratta di pezzi unici o edizioni limitate prodotte in collaborazione con orafi e artigiani che vengono poi esposte in mostre personali o collettive, accanto alle loro opere più rappresentative. Questo approccio offre ai visitatori un’esperienza completa e immersiva, consentendo loro di apprezzare le creazioni dell’artista da una prospettiva nuova. La galleria partecipa a importanti fiere d’arte e design, tra cui MIA a Milano, Design Miami a Basilea, Arte in Nuvola a Roma e Arte Fiera a Bologna.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.