Roberta Bertazzini. ANITYA

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 25/06/2024 - 25/11/2024
Tutto il giorno

Luogo
Domus Lascaris

Categorie


Dal 25 giugno al 25 novembre 2024, a Torino, Domus Lascaris ospiterà la nuova mostra di Roberta Bertazzini intitolata “ANITYA“, una collezione di opere che interpretano in chiave artistica le geometrie dell’impermanenza, intesa come consapevolezza dell’essenza effimera di ogni elemento materiale, transitorietà di tutti i fenomeni e delle emozioni, che si trasformano e svaniscono in divenire.

La mostra, promossa dal Gruppo Building, che conferma il suo sostegno al circuito dell’arte contemporanea, sarà composta da 10 opere fruibili in ogni momento della giornata da chi percorre le vie Lascaris, Francesco d’Assisi e Dellala. Una raccolta di sculture e installazioni che intendono contemplare il cambiamento costante, l’abbandono dell’attaccamento al materiale e la bellezza nascosta nel processo di trasformazione.

All’interno dello spazio espositivo, situato al pieno terra di Domus Lascaris, saranno programmati degli incontri con l’artista, che guiderà i visitatori alla scoperta della propria personale esperienza creativa, dove riconoscere la fragilità e la bellezza del cambiamento contribuendo alla realizzazione di un’opera collettiva.

ANITYA, che nella lingua sanscrita significa proprio “impermanenza”, è un concetto ispirato alla dottrina buddhista, la rappresentazione con la quale l’artista intende mettere a nudo il senso del cambiamento e la mutevolezza che interessa le vite delle persone e del mondo che le circonda, rappresentando la metamorfosi degli elementi sottoposti all’impulso creativo. La materia, così come l’uomo, attraversa un viaggio di evoluzione, disgregandosi e mutando in un processo che riflette l’esperienza umana. Questa collezione esplora il mondo dell’ossidazione, della rottura accidentale o indotta, e delle alterazioni che avvengono secondo le leggi della fisica, come quelle provocate dal calore.

Roberta Bertazzini, torinese classe 1969, ha dedicato la sua carriera alla ricerca e all’esplorazione della bellezza nella trasformazione. Il suo lavoro si distingue per il rapporto tattile con la materia e per la capacità di manipolare materiali tra loro apparentemente differenti, dal vetro al tessuto, dalla carta al ferro o l’alluminio ossidato, dall’acquerello alla foglia oro trasfigurata. Le sue installazioni, spesso in contesti architettonici, trasformano gli ambienti in tele espressive. Infatti, la sua opera Oxidum, realizzata nel 2020, è perfettamente integrata nella struttura di Domus Lascaris e ha fatto da sfondo a tutte le esposizioni di arte contemporanea che si sono susseguite all’interno della galleria.

«Le opere di Roberta Bertazzini ci offrono uno sguardo intimo e profondo sulla mutevolezza della materia e dell’esperienza umana – ha dichiarato Luca BoffaCEO del Gruppo BuildingRoberta ha già firmato in passato l’opera permanente che caratterizza la hall di Domus Lascaris ma è con questa esposizione che abbiamo modo di scoprire a pieno la ricerca e le sfaccettature della sua arte, che è in continuo divenire».


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.